domenica 30 settembre 2018

Come fare un porta foto con tavole di legno


Porta foto con tavole di legno


Cos'è una fotografia? È un attimo vissuto fissato su un pezzo di carta. Può essere di momenti felici, divertenti e anche imbarazzanti. Il bello delle foto è che quando le riguardi ritorna in mente tutto, quando è stata scattata, le emozioni, i sentimenti che si provavano in quell' istante, e in un baleno ti ritrovi a rivivere tutto questo grazie ad una semplice foto.
Ognuno di noi ha almeno una foto speciale, di quelle da tenere sempre in vista e che di solito mettiamo su una cornice che non ha nessun significato. Credo che per questo tipo di foto ci voglia una cornice altrettanto speciale, fatta con il cuore, come per dire : guarda quanto è importante per me quel momento, non solo l'ho messo in vista da vederlo tutti i giorni, ma ho anche creato una cornice per dimostrartelo.
Per questo motivo ho fatto questo tutorial, in modo che chiunque può creare un portafoto per dare ancora più importanza e più valore a quel ricordo.

Occorrente:
- 4 tavolette di legno;
- 6 tasselli di legno;
- colla vinilica;

Lavorazione:

Prendete le tavolette, mettetele una affianco all' altra posizionandole come più desiderate, incollatele con la colla vinilica e i tasselli usando la stessa tecnica che avete usato per l' appendi gioie. Se non lo avete visto andate qui.
Tavole incollate

Una volta incollate e asciugate decidete dove collocare la foto, appoggiatela e con una matita disegnate il contorno di essa.  Mi raccomando disegnatelo in modo chiaro e preciso da vederlo bene quando dopo andrete a fresare.
Contorno con matita

Ora prendete la fresa, dategli mezzo centimetro di spessore e incominciate a fresare. Io inizio sempre dal centro della figura.
Fresatura

Fatta la fresatura passate l' impregnante per il legno oppure, se lo preferite di un altro colore, lo smalto all' acqua per legno.

Porta foto finitoPorta foto in legno fai da te

Clicca qui per vedere smalti all'acqua per legno

Grazie e al prossimo tutorial

lunedì 24 settembre 2018

Come fare un appendi gioie con stecche di bancale

Appendi gioie

Quante volte riponiamo braccialetti e collanine dentro il cassetto e quando andiamo a prenderli sono sempre intrecciati tra di loro? Stiamo lì delle ore, per cercare di strecciarli, per poi alla fine lasciar perdere. Tutto questo perché non sappiamo dove riporli. Allora perché non creare un appendi gioie? 
Quindi oggi vediamo come si costruisce un appendi gioie con stecche di bancale.

Occorrente:

- 3 stecche di bancale della lunghezza che volete;
- 4 tasselli da 8
- vinavil;
- 8 tasselletti da 2-3 cm;
- compensato;
- trapano con punta da 8.

Lavorazione:

Innanzitutto preparate le 3 stecche per incollarle. Mettetele una attaccata all' altra e con la matita fate dei segni dove volete fare i buchi, in modo che coincidano su tutte e tre. Io di solito ne faccio due, il primo a 2 cm da sopra e il secondo a 2 cm da sotto. Se volete ne potete fare un terzo al centro. Fatti i buchi, mettete un po' di colla vinilica dentro i buchi e su tutta la lunghezza della stecca. A questo punto mettete i tasselli e unite le stecche. Potete aiutarvi con un martello di gomma. Lasciate asciugare.Incollaggio stecche

Ora prendete il compensato, tagliate un pezzo lungo quanto la base e largo 9,5 cm. Due pezzi da 4 x9,5. Mettete il vinavil sotto la base delle stecche attaccate e incollate il pezzo di compensato largo 9,5 cm. Per farlo tenere meglio usate anche dei chiodini. Gli altri due pezzi li incollate in egual modo ai lati. Adesso tagliate un altro pezzo di compensato alto 4 cm che va messo davanti, in modo da chiudere. 
A questo punto non resta che attaccare gli 8 tasselli da 2-3 cm, per questi basta che mettete  la colla sulla loro base e posizionateli.
Taglio compensatoFissaggio compensatoFine incollaggio

 Lasciate che si asciuga e alla fine passate l' impregnate per il legno.
Lavoro finito

Grazie e al prossimo tutorial.

Clicca qui per vedere altri porta gioie.

mercoledì 12 settembre 2018

Come fare un mosaico con mattonelle

Come da titolo oggi vediamo come realizzare un mosaico di mattonelle. L' immagine che ho scelto io è il numero 5, che farà da numero civico della mia abitazione. Naturalmente voi disegnerete quello che vorrete.
Innanzitutto preparate l' occorrente che consiste in: mattonelle di diverso colore, colla a caldo, compensato e stucco in polvere.
Mosaico occorrente


Ora prendete le mattonelle, con un martello le rompete e le posizionate sul compensato formando il disegno deciso in precedenza. Per facilitare la cosa potete fare il disegno prima sul compensato. In modo che già sapete dove posizionare i pezzi.
Preparazione incollaggio


Una volta posizionati, incollateli con la colla a caldo.
Incollaggio


A questo punto preparate lo stucco in polvere, mischiandolo con dell'acqua, finché non sarà cremoso come in foto.
Preparazione stucco


Adesso mettete lo stucco tra un pezzo e l'altro per chiudere le fessure. Aspettate che si asciuga.
Asciugatura

Mosaico finito

Vi ringrazio per aver seguito il mio tutorial, spero vi sia stato di aiuto. Al prossimo post.